Risistemata la falesia del Sasso di Pretara
Grazie al prezioso lavoro di Lino Di Marcello e dell’immancabile Nino Carlini la falesietta del Sasso di Pretara ha acquistato un nuovo volto. Alla notoria facilità di accesso e al clima fresco e favorevole anche nei pomeriggi estivi, grazie all’ombreggiatura degli alberi e al vicino ruscello, ora si aggiungono alcune piacevoli novità.
Le vie sono state tutte riattrezzate con fittoni resinati e le soste tutte rinforzate con catene e moschettoni nuovi. Anche l’ultima via dedicata allo sfortunato Paolo Verzilli, climber locale deceduto nel terremoto di L’Aquila, è perfettamente particabile e ha ottenuto il grado 6a. Sotto alle vie sono stati sistemati i terrazzamenti che sono stati riempiti di breccia che eviterà il formarsi della fastidiosa fanghiglia che si formava a ridosso delle giornate di pioggia.
L’arrampicata è quella di sempre, su roccia strapiombante molto lavorata e piena di buchi e buchetti di ogni dimensione. Brevi passaggi di forza mettono a dura prova i bicipiti dei meno allenati. Di seguito l’elenco delle vie:
Nome via | Difficoltà | Lunghezza in metri | Protezioni |
Lo sforzo sia con voi | 6a | 8 | 5 |
La sud del camicia | 7a+ | 10 | 5 |
Pino la rana | 6b | 10 | 5 |
El topo | 6a+ | 15 | 5 |
El ghiro | 5c | 15 | 5 |
Linus | 5c+ | 10 | 5 |
Shwis | 5c | 10 | 5 |
Emmentaler | 5b | 10 | 5 |
Groviera | 6a+ | 10 | 5 |
Cross | 6a | 8 | 4 |
Monodito | 5c | 8 | 4 |
Nino | 5a | 8 | 4 |
Facile | IV° | 6 | 3 |
Dedicata a Paolo | 6a | 6 | 3 |
Sveltina | 6a+ | 6 | 3 |
Manolo non ci sale | 6c | 6 | 3 |
Aspis | 6a | 6 | 3 |
Non c'è ancora nessun commento.
Rispondi