Un inverno particolare
L’inverno pare che quest’anno non abbia alcuna intenzione di arrivare. Poco gelo, tanta pioggia e soprattutto pochissima neve.
Solitamente dalle nostre parti si possono cominciare a calzare gli sci i primi di dicembre, a volte anche prima, ma quest’anno la neve è talmente poca che finora il sottoscritto non ha compiuto nemmeno una gita con le pelli di foca. In oltre vent’anni di attività scialpinistica è la prima volta che mi succede di arrivare a gennaio senza aver ancora messo gli sci.
In compenso queste giornate miti permettono ancora di effettuare belle camminate e di incamerare buoni dislivelli sui sentieri della nostra valle. Il primo dell’anno sono salito a Colle Pelato partendo da Forca di Valle. Nella parte sommitale, sopra al caratteristico mammellone eroboso di Piana Grande (quello che tutti conoscono e chiamano “lu ncuume”) mi sono divertito a inforcare un bel canale erboso che conduce in cima a due passi dalla vetta. La mini bufera di neve e vento che mi ha colto mentre uscivo sulla cresta sommitale è stato uno dei tanti messaggi che la montagna ogni tanto lancia all’uomo, “occhio che qui comando io, tu sei solo di passaggio”. La foto in apertura e quella qui sotto sono due testimonianze di quelle 3 ore scarse iniziate tanto per fare una sgambatina per smaltire il cenone di capodanno e terminate completamente zuppo e infreddolito.
Il giorno dopo sono salito al Cimone di Santa Colomba. Anche qui, mentre salivo verso la vetta nel bosco sopra alla chiesetta, è arrivata la classica botta di neve e vento. Memore del freddo patito il giorno prima ho girato subito i tacchi e mi sono diretto verso il magnifico affaccio sulla Fossaceca. Ho fatto un po’ di foto e ho girato questo mini video. Non aggiungo altro, chi c’è stato conosce già le sensazioni uniche che questo posto sa regalare. Agli altri spero venga curiosità e voglia di andare a dare un’occhiata, la solitudine e il senso di selvaggia bellezza di questo posto lo meritano.
Che dire, ancora niente neve, vorrei fare un uscita in ciaspole il 17 febbraio,con quelli del cai, da Aquilano passando per la Cima di Sportella fino a colle Pelato ma se continua cosi’mi sa che va bene anche in bicicletta.
ciao e alla proxima
Ciao Pasquale,
tieni presente che domenica mattina (31 gennaio) c’è una bella gita a Monte di Mezzo appena sopra al Lago di Campotosto organizzata dalla nostra sezione. L’accompagnatore per i ciaspolatori è Nino Carlini (340/8942853)
Caro Pasquale l’escursione a Colle Pelato facciamola prima altrimenti rischiamo di non farla